Skip to content

La psicologia dei colori nel marketing

Posted by Erica on

Sappiamo molto bene che i colori hanno il potere di influenzare le nostre emozioni e i nostri stati d’animo. Basta pensare a come cambiano le nostre reazioni nel momento in cui ci si avvicina una persona vestita totalmente di nero o una persona in abiti sgargianti, oppure pensiamo alla cromoterapia, che lavora proprio sfruttando il potere che i colori hanno sul nostro subconscio, per farci stare meglio.

 

L’uso dei colori e dei lori significati è pertanto fondamentale per una buona comunicazione: infatti si parla proprio di Psicologia del colore , un principio che, se utilizzato nel modo corretto, definisce il successo di una buona pubblicità.

 

A quanto pare la scelta di un colore piuttosto che di un altro può definire ed eventualmente modificare i nostri stati d’animo , orientare le nostre decisioni e condizionare le nostre impressioni.

 

Attenzione! I colori non hanno il potere di convincerci o meno verso la scelta di un prodotto, ma senz’altro rafforzano l’idea che ci siamo già fatti, giocando un ruolo complementare nella fase decisionale.

Scendiamo nel dettaglio dei significati nascosti che ciascun colore porta con sé:

 

  • BLU : è decisamente il colore più scelto nel campo del marketing perché comunica fiducia , sicurezza , onestà ;
  • VERDE : rimanda al mondo della natura e richiama sensazioni come armonia , benessere , salute ;
  • VIOLA : è il colore dell’arte , della creatività e della fantasia , ma richiama anche il lusso e il mistero ;
  • ROSA : è il colore scelto da chi si rivolge al pubblico femminile e ispira delicatezza , calma e romanticismo ;
  • GIALLO : è il colore del sole , dell’ottimismo , suggerisce allegria , curiosità e divertimento ;
  • ARANCIONE : è un colore forte , che richiama la giovinezza , la libertà , ottimismo ed entusiasmo. Considerato il colore che spinge all’acquisto .
  • ROSSO : il colore della passione , dell’amore. Ma può anche rappresentare un segnale di allarme e di avvertimento .

 

Ogni colore ha quindi diverse sfumature di significato (secondo il neuro-marketing ).

 

La scelta di un colore forte e deciso può portare ad una comunicazione aggressiva, quindi meglio non abusarne e riflettere con attenzione sul loro utilizzo… non dimenticando il buon gusto! 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

IDEA DISTRICT

Marketing division LAB71 srl. P.Iva 02954380305 |

33100 Udine – via Cavour 18 |

info@ideadistrict.it |

cell. 329 3666316

Privacy Policy | All Rights Reserved | Powered by IDEAdistrict