Oggi vogliamo farvi riflettere sulla Comunicazione visiva e sul come sia cambiato negli ultimi anni il nostro modo di analizzare le informazioni.
Dall’avvento dei social network e dal momento in cui è iniziato il loro utilizzo “di massa” abbiamo imparato a selezionare in modo molto più veloce le notizie per noi interessanti: ogni giorno scorriamo bacheche di Facebook o Instagram che sono un susseguirsi di informazioni, immagini, video, testi di vario genere e il nostro cervello deve riuscire in pochi secondi ad individuare le informazioni interessanti, che meritano un approfondimento e un click!
La nostra mente viene catturata molto più facilmente dalle IMMAGINI , bypassando i testi che costituiscono ormai una modalità di comunicazione meno immediata.
La COMUNICAZIONE VISIVA è quindi un mezzo in grado di attirare con molta più facilità la nostra attenzione: il nostro occhio è attirato da immagini e, ancor più, da video che, senza grande fatica (e per fatica intendiamo semplicemente leggere 😅) ci spiegano un contenuto e arrivano a noi in modo decisamente più IMMEDIATO rispetto ad una pagina di testo!

Per attirare l’attenzione del giusto pubblico è fondamentale selezionare COLORI , IMMAGINI e FONT adatti a trasmettere il nostro il messaggio e ispirare le giuste sensazioni.
Comunicazione visiva significa proprio “DIRE QUALCOSA tramite un’immagine” .
Le immagini sono il principale mezzo di comunicazione del futuro e andremo sempre di più in questa direzione e i nostri sensi si svilupperanno di conseguenza. E’ il nostro inconscio che ci rende capaci di vedere e interpretare un’immagine catturando il messaggio nascosto che porta con sé.
Chi vuole farsi conoscere e farsi ascoltare non può quindi prescindere da questo.