Skip to content

I nostri consigli alle imprese per far conoscere i propri servizi sul web, ai tempi del Covid-19

Posted by Erica on

Piccoli imprenditori durante il lock down

Eccoci qua, con un nuovo articolo in questo periodo di chiusura, lock down, quarantena.. insomma in questo buco nero in cui ci siamo ritrovati così all’improvviso senza averci mai pensato prima!

 

Ragioniamo ora dal punto di vista di un piccolo imprenditore, che dedica costantemente tutte le sue energie fisiche e mentali alla propria attività, per farla crescere, per trovare nuove idee e nuove soluzioni per dare forza alla sua impresa: questo periodo di quarantena ha costretto qualunque tipologia di attività a reinventarsi e a trovare nuovi modi per comunicare con i propri clienti: c’è chi non ha potuto lavorare nei propri laboratori e chi invece ha saputo sfruttare questo tempo per ideare nuove soluzioni.

 

Indubbiamente tutti ci siamo sicuramente dovuti confrontare con nuove tecnologie online per parlare con i nostri amici e per lavoro.

 

Quali sono quindi gli strumenti più utili da cui partire per far conoscere i nostri servizi sul web e raggiungere i nostri potenziali clienti? Scopriamoli insieme e… speriamo che possano esservi di aiuto!

COMUNICARE ONLINE

GOOGLE MAPS

Sembrerà banale, ma inserire la propria attività su Google maps è fondamentale per farci trovare: sia che offriamo un servizio di consegna a domicilio o take away, sia che vendiamo i nostri prodotti online o in negozio, sia che offriamo i nostri servizi… in ognuno di questi casi uno dei primi risultati che google darà a chi vi cerca sul web sarà la vostra scheda di Google maps che quindi è fondamentale che sia:

 

  • Aggiornata con indirizzo e recapiti di contatto
  • Completa con tutti i vostri dati
  • Linkata al vostro sito web o pagina Facebook

 

In queste settimane anche il team di Google è stato messo in quarantena e quindi le tempistiche di attesa per vedere le proprie informazioni online, si sono necessariamente allungate. Ma si tratta in ogni caso del primo passo per farsi trovare!

SOCIAL NETWORK

Più canali abbiamo sul web, più facile è farci trovare e comparire tra i primi risultati su Google!

E’ però fondamenta che si tratti di canali aggiornati costantemente e non abbandonati a loro stessi! Meglio a questo punto avere unicamente un canale social, come può essere una pagina Facebook, ma curarlo e aggiornarlo con gli ultimi contenuti e le ultime attività.

FACEBOOK

Facebook è sicuramente ad oggi il social in cui un’azienda o un’attività non può non esserci! Sarà anche diventato il “social dei vecchietti”, ma per il business è sempre una buona soluzione. Perché?

 

  • E’ gratuito
  • Ti permette di presentare in modo completo la tua attività: storia, contatti, servizi, vetrina prodotti, gallery
  • Messanger: è uno strumento utilissimo ed immediato per entrare in contatto con i tuoi potenziali clienti
  • Investimenti contenuti : su facebook con poche decine di euro puoi sponsorizzare la tua attività o una tua iniziativa e raggiungere un grande pubblico
  • Far conoscere in tempo reale le tue iniziative
  • Condividere link che rimandino direttamente al tuo sito web o ad un contenuto specifico

 

Quindi non puoi non esserci!

INTAGRAM

Se Facebook è il “social dei vecchietti” (come noi!) Instagram è, o meglio era prima della quarantena, il social di un target più giovane.

 

Instagram lavora con le immagini ed è quindi importantissimo pubblicare contenuti di qualità, in termini di grafica e di foto prodotto, è più impegnativo, se vogliamo, da questo punto di vista e mi sento di sconsigliarlo ai principianti, perché anche se si hanno prodotti di qualità ma non si valorizzano e non si presentano nel modo corretto, allora è meglio affidarsi ad un fotografo professionista, perché mai come in questo caso l’immagine è tutto e conta davvero molto!

 

Se utilizzato nel modo corretto è un canale molto efficace per raggiungere il proprio pubblico, farsi trovare, farsi conoscere e far conoscere i propri prodotti e i propri servizi, ma con un linguaggio diverso rispetto a Facebook.

IN CONCLUSIONE

Questi sono alcuni degli strumenti che puoi utilizzare per raggiungere il tuo pubblico e soprattutto far conoscere le tue iniziative in modo immediato.

Tieni però presente che ogni canale ha il proprio linguaggio e le proprie caratteristiche e che ci vuole impegno e programmazione per poter creare delle iniziative di successo!

Se non sai come farlo da solo, questo è il nostro mestiere e possiamo studiare insieme a te il piano più adatto in base alle tue esigenze e all’investimento che puoi affrontare, ci siamo per qualunque informazione e curiosità.

Indica il motivo della tua richiesta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

IDEA DISTRICT

Marketing division LAB71 srl. P.Iva 02954380305 |

33100 Udine – via Cavour 18 |

info@ideadistrict.it |

cell. 329 3666316

Privacy Policy | All Rights Reserved | Powered by IDEAdistrict